Siamo arrivati all’atto conclusivo degli Internazionali BNL d’Italia 2016.
Novak Djokovic e Andy Murray si sfidano nella nella rivincita della finale di Madrid vinta dal serbo in 3 set.
Cronaca dettagliata 1° set
Inizia al servizio Murray
1-0 Murray: turno di servizio di apertura agevole per lo scozzese che lo vince a 0
1-1: grande occasione in risposta per Murray che spreca 3 palle break. Nell’ultima il numero 2 tira lungo un rovescio comodo. Intanto inizia a piovere
2-1 Murray: altro turno di servizio a 0. Djokovic molto infastidito dai suoi problemi in risposta
3-1: alla fine arriva il break a 15 per lo scozzese che cerca l’allungo. Warning per Djokovic al termine del game per un lancio di racchetta
4-1: parziale di 12-2 per Murray che tiene il servizio a 15
4-2: torna a vincere un game Djokovic che tiene agevolmente il servizio a 15
5-2: esce dal primo momento di difficoltà Murray che sul 30-30 estrae dal cilindro un rovescio lungolinea in difesa pazzesco e a seguire trova un ace fondamentale
5-3: sembra aver carburato Djokovic almeno al servizio, prima si porta sul 40-0, poi si fa rimontare 2 punti per poi chiudere il game
6-3 MURRAY: con che personalità chiude lo scozzese! Sul secondo set point un’invenzione con la palla corta consegna il primo set al numero 2 al mondo!
Cronaca dettagliata 2° set
1-0 Djokovic: servizio d’apertura a 0 per il numero 1 al mondo. La pioggia intanto aumenta d’intensità!
1-1: costretto a salvare la prima palla break dell’incontro Murray dopo 57 minuti. La partita sembra però che stia lentamente prendendo la strada del serbo. Ha smesso anche di piovere
2-1 Djokovic: sale d’intensità il match con Djokovic sempre più a suo agio in campo. Turno di battuto tenuto a 15 con due smorzate vincenti
2-2: incredibile Murray al servizio. Salva due palle break e si tiene agganciato al serbo. Sulla prima chance di break Andy si inventa un serve and volley di pregevole fattura che fa ricadere Djokovic nel nervosismo
3-2 Murray: cosa dire… come sta giocando lo scozzese! Break di importanza vitale per Murray proprio ora che sembrava stesse girando la partita.
4-2: game fondamentale portato a casa da Murray. Due punti incredibili, uno dei quali sul 30-30, hanno compensato due brutti gratuiti in rete, uno con il dritto e uno con il rovescio
4-3: prova a rimanere agganciato alla partita Djokovic che tiene il servizio a 30. Continuano le lamentele con l’arbitro da parte del serbo che è fermamente convinto che ci debba essere la sospensione per pioggia che continua a cadere, seppur lievemente
5-3: esce da un’altra fosse lo scozzese. Sul 30-30 Murray vince il suo primo punto del set sulla seconda e chiude il punto successivo in maniera esemplare
GIOCO, PARTITA E INCONTRO MURRAY! 6-3 6-3, nel giorno del suo 29esimo compleanno Murray vince il suo primo titolo a Roma! Emblematico l’ultimo game dell’incontro, con Djokovic che ha sparacchiato due colpi da fondocampo lunghi e ha commesso un doppio fallo. Nell’ultimo punto probabilmente è arrivato il colpo più bello del match con lo scozzese che ha chiuso con un rovescio in recupero assolutamente pazzesco.
Lorenzo Lantelme