Una notizia che sta scuotendo il mondo della Formula1 e che riguarda i campioni in carica della Red Bull e Lewis Hamilton
Sembra che l’addio alla scuderia vincitrice dell’ultimo titolo costruttori sia dovuto proprio all’8 volte iridato. Il pilota inglese è arbitro esterno in questa vicenda e può risultare decisivo.
Una stagione davvero complicata quella dei due piloti Ferrari, Leclerc e Sainz, costretti a battagliare per la quinta posizione in campionato e con pochissimi sussulti nel corso dell’anno (vedi la vittoria a Singapore dello spagnolo). C’è però chi sta ancora peggio sia in termini di rendimento che di futuro. Si perché Sergio Perez non solo è distante anni luce dal compagno di squadra Verstappen, ma ancora non è nemmeno certo di centrare la piazza d’onore.
Uno smacco che Christian Horner non vuole nemmeno prendere in considerazione, considerando la bontà del progetto RB19 e la superiorità tecnica mostrata su tutti gli avversari. I 240 punti messi in cascina sino a questo momento dal messicano non lo tengono al sicuro dall’assalto di Lewis Hamilton, staccato di 39 lunghezze.
Tra Messico, Las Vegas, Brasile e Abu Dhabi, ci sono tutte le possibilitĂ di ribaltare ancora la situazione, specie dopo i progressi mostrati dalla Mercedes ad Austin.
Proprio la crescita della Frecce d’Argento e la voglia di Hamilton di chiudere al secondo posto in campionato potrebbero essere la spada di Damocle per Sergio Perez. Horner e Marko sono stati chiari con lui: per ottenere la riconferma deve arrivare almeno alle spalle del compagno di squadra. Verstappen è stato sempre irraggiungibile e non solo per Perez, ma la Red Bull che ha in dote deve consentirgli di chiudere secondo.
Qualora Hamilton riuscisse nell’impresa di rosicchiare ben 39 punti al messicano in 4 Gran Premi, lo condannerebbe ad un addio certo. Nessuna prova d’appello e sedile libero per un clamoroso avvicendamento. Di certo la gara di casa a Mexico City, questo fine settimana, dovrebbe consentire a Checo di piazzare l’allungo decisivo, vista sia la sua confidenza su un tracciato che apprezza particolarmente sia la spinta che il pubblico gli riserverà .
Siamo arrivati davvero all’ultima chiamata, come confermato dai colleghi di Don Balón: in poche settimane capiremo chi affiancherà Super Max a Milton Keynes nella prossima stagione. Non sono esclusi colpi di scena.
Sinner, l'incredibile racconto ha lasciato tutti a bocca aperta: non lo fa nessuno, lui è…
Il Mondiale di Formula 1 mette i sigilli ad Abu Dhabi e un nome storico…
Jose Mourinho ha parlato del suo rapporto con la Roma e del legame viscerale che…
Tennis, gli shorts da bollino rosso avvolgono le sue curve esplosive in maniera impeccabile: un…
Jannik Sinner continua nella sua ascesa incredibile nel tennis che conta, togliendosi anche una soddisfazione…
Novak Djokovic è ancora il tennista numero uno al mondo ma c'è la sensazione che…