Paratici di nuovo nel calcio italiano: la clamorosa rivelazione sul futuro dellâex-dirigente della Juventus.
Ufficialmente è inibito per 30 mesi, ma nella pratica sarebbe giĂ tornato al lavoro e proprio in Italia. Dopo lâaddio al Tottenham, dovâera approdato nellâestate del 2021 come direttore generale, Fabio Paratici sarebbe (il condizionale è quantomai dâobbligo) tornato in attivitĂ come consulente. Una notizia, quella riportata dal Secolo XIX, che potrebbe sorprendere e sollevare anche qualche sospetto, tra chi si è perso gli ultimi sviluppi della sua vicenda giudiziaria.
Paratici ha ricevuto unâinibizione di 30 mesi dalla giustizia sportiva italiana a causa del suo ruolo nellâaffare plusvalenze, che è costato anche una penalizzazione alla Juventus. La sentenza lo costringeva a restare fuori dal mondo del calcio per due anni e mezzo, ma Paratici ha fatto ricorso contro questa decisione alla FIFA. E, a fine aprile, la federazione internazionale gli ha in parte dato ragione. La condanna allâinibizione è stata confermata nella sua durata, ma ridotta negli effetti.
In questo modo, Paratici ha ottenuto il permesso di svolgere alcune mansioni di consulenza per club di calcio, in attesa di poter tornare pienamente al lavoro. Nello specifico, Paratici non può entrare negli spogliatoi nel corso delle gare, avere meeting con agenti e dirigenti, firmare contratti e partecipare a riunioni di leghe con argomenti calcistici. Mansioni ridotte, che però non gli impediscono di assumere nuovi incarichi di lavoro nel settore, come appunto sta avvenendo.
La novitĂ per il dirigente ex Juve e Tottenham è stata annunciata dal âSecolo XIXâ. Paratici starebbe giĂ lavorando come consulente di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. I due imprenditori milanesi stanno definendo gli ultimi dettagli per lâacquisto della Sampdoria da Massimo Ferrero. Intanto avrebbero giĂ âbloccatoâ il dirigente. Una volta che la situazione societaria dei blucerchiati sarĂ chiaramente definita, Paratici potrebbe diventare un importante membro dellâorganigramma del club.
Per lui si tratta di un ritorno a casa, dato che la sua carriera è decollata proprio come direttore sportivo della Sampdoria , lavorando accanto a Beppe Marotta. Da Genova potrebbe allora ricominciare la sua storia con il calcio, con Andrea Pirlo in panchina.
Lâex tecnico del Karagumruk, infatti, insieme a Filippo Inzaghi, è uno dei candidati per il ruolo di allenatore alla Sampdoria. Dovesse concretizzarsi lâipotesi, Pirlo tornerebbe a lavorare con Paratici dopo il periodo alla Juventus, nel quale lâex allenatore bianconero vinse una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana.
Sinner, l'incredibile racconto ha lasciato tutti a bocca aperta: non lo fa nessuno, lui è…
Il Mondiale di Formula 1 mette i sigilli ad Abu Dhabi e un nome storico…
Jose Mourinho ha parlato del suo rapporto con la Roma e del legame viscerale che…
Tennis, gli shorts da bollino rosso avvolgono le sue curve esplosive in maniera impeccabile: un…
Jannik Sinner continua nella sua ascesa incredibile nel tennis che conta, togliendosi anche una soddisfazione…
Novak Djokovic è ancora il tennista numero uno al mondo ma c'è la sensazione che…