Quante sorprese nel secondo turno di Australian Open, dove sono state eliminate tante teste di serie e nomi âeccellentiâ.
Tanti verdetti inattesi nel secondo turno di Australian Open, dove câè stata una vera e propria âecatombeâ di teste di serie. Dâaltro canto, gli outsider hanno in tabellone hanno fatto il loro sfruttando al meglio le opportunitĂ che gli si sono poste davanti.
Ă stata una giornata âpazzaâ a Melbourne, dove, oltre alle condizioni meteo instabili, non sono stati rispettati numerosi pronostici della vigilia. Tra i principali colpi di scena, câè da registrare lâuscita di scena del campione in carica Rafael Nadal che, però, è stato pesantemente condizionato dallâinfortunio subito nel primo set. Ciononostante non si è arreso facendo sudare la vittoria a Mackenzie McDonald fino allâultimo (6-4 6-4 7-5).
Che lâinfortunio fosse serio lo si era capito subito, sia dai gesti di Rafa, evidentemente abbattuto per quanto successo, che dalla reazione della moglie Xisca, in lacrime vedendo il marito a testa china per la sofferenza. Per il campione di Manacor sfuma lâobiettivo di difendere il titolo dellâanno scorso e adesso, per lui, ci sarĂ uno stop dalle 6 alle 8 settimane che, peraltro, lo costringerĂ a saltare Dubai e Indian Wells.
Lâaltra eliminazione eccellente ha riguardato invece uno dei âprodottiâ della Academy di Nadal e oggi numero 3 del mondo Casper Ruud. Il norvegese, testa di serie numero 2 del torneo, non è riuscito a superare Jenson Brooksby (6-3 7-5 6-7 6-2) e adesso deve abbandonare il sogno di diventare numero uno del mondo.
Fuori a sorpresa anche lâaltra testa di serie (n. 8) Taylor Fritz, sconfitto dal beniamino di casa Alexei Popyrin in cinque set (7-6 6-7 4-6 7-6 2-6). Ă stata una dura lotta per lâamericano, che al quinto set non è riuscito a mantenere alta la concentrazione lasciandosi sfuggire di mano il match. E cosĂŹ, dopo quattro ore di gioco, anche lui è stato costretto a lasciare Melbourne.
Tra le altre sorprese del secondo turno dellâAustralian Open câè anche lâeliminazione di Alexander Zverev (testa di serie n. 12), al rientro in uno Slam dopo il lungo stop per via dellâinfortunio alla caviglia. Il tedesco è sembrato lontano dalla sua condizione migliore e contro lo statunitense Michael Mmoh non è riuscito ad andare oltre il quarto set (6-7 6-4 6-3 6-2). Fuori anche Diego Schwartzman, n. 23 del seeding, eliminato dallâamericano Wolf.
Accede al terzo turno, invece, Stefanos Tsitispas che contro Hijikata non ha avuto particolari difficoltĂ (6-3 6-0 6-2). Poi, avanti anche le altre teste di serie Andrey Rublev, Denis Shapovalov, Daniil Medvedev, Cameron Norrie, Frances Tiafoe, Sebastian Korda, Holger Rune, Karen Khachanov e Felix Auger-Aliassime. Si aggiunge alla lista anche il polacco Hubert Hurkacz che ha eliminato lâazzurro Lorenzo Sonego in cinque set. A proposito degli italiani, in tabellone maschile è rimasto il solo Jannik Sinner, che ha superato agevolmente lâargentino Tomas Martin Etcheverry.
Sinner, l'incredibile racconto ha lasciato tutti a bocca aperta: non lo fa nessuno, lui è…
Il Mondiale di Formula 1 mette i sigilli ad Abu Dhabi e un nome storico…
Jose Mourinho ha parlato del suo rapporto con la Roma e del legame viscerale che…
Tennis, gli shorts da bollino rosso avvolgono le sue curve esplosive in maniera impeccabile: un…
Jannik Sinner continua nella sua ascesa incredibile nel tennis che conta, togliendosi anche una soddisfazione…
Novak Djokovic è ancora il tennista numero uno al mondo ma c'è la sensazione che…