Funerali Gianluca Vialli, chi era presente del mondo del calcio: i dettagli. Un momento davvero molto toccante per lâultimo saluto al campione
Lâex giocatore di Sampdoria e Juventus è stato salutato con grande affetto, con quella stima che aveva saputo conquistarsi in tanti anni trascorsi ad alti livelli nel calcio.
Dal giorno della sua scomparsa, lo scorso 6 gennaio, non si sono mai interrotte le preghiere e i ricordi per il grande Gianluca Vialli. Lâex campione di Sampdoria e Juventus, tra le altre, ha conquistato il cuore di tutti negli anni trascorsi nel mondo del calcio.
Ha iniziato la sua carriera professionale come attaccante nella Cremonese nel 1980, prima di passare a giocare in diversi club di prima fascia in Italia e provare lâesperienza inglese nel Chelsea. Ă stato un grande realizzatore e ha vinto numerosi riconoscimenti durante la sua esperienza professionale, tra cui il titolo di Capocannoniere della Serie A e il premio di calciatore italiano dellâanno.
Dopo il ritiro da giocatore nel 1996, Vialli è stato anche un ottimo dirigente e coach, assumendo il ruolo di allenatore del Chelsea nel 1998. Durante il suo mandato, ha guidato la squadra a una serie di successi, tra cui la FA Cup e la Charity Shield. Ha inoltre guidato i Blues alla finale della Coppa delle Coppe e della Supercoppa Europea.
La scomparsa di Vialli è stata accolta da unâondata di dolore e condoglianze da parte della comunitĂ calcistica. Molti dei suoi ex compagni di squadra e colleghi si sono spesi in prima persona sui social per rendergli omaggio, elogiando il suo contributo allo sport sia dentro che fuori dal campo.
âOggi diciamo addio a una vera leggenda del calcio. Gianluca Vialli è stato un giocatore incredibile e un allenatore brillante, ma soprattutto una persona meravigliosa. La sua scomparsa è una perdita enorme per la comunitĂ calcistica e per tutti coloro che lo conoscevanoâ, ha dichiarato lâex giocatore del Chelsea, Frank Lampard.
Anche la FIGC ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime le proprie condoglianze ed elogia il contributo di Vialli allo sport italiano.
âGianluca Vialli è stato un vero ambasciatore del calcio italiano. Ha avuto una carriera incredibile come giocatore e allenatore, e ha sempre rappresentato il nostro Paese con dignitĂ e classe. MancherĂ profondamente a tutti noi della comunitĂ calcisticaâ, si legge nella nota ufficiale.Â
I funerali di Vialli sono stati una cerimonia privata, svoltasi secondo i desideri della famiglia.
Nella giornata di ieri, a Londra, alle 17 locali, lâultimo saluto allâex bomber si è tenuto presso il Mortlake Crematorium a Kew Meadow Path. Presente a fianco della moglie Cathryn, le due figlie Olivia e Sofia, oltre ai tre fratelli e la sorella di Gianluca: Nino, Marco, Maffo e Mila.
Non potevano poi mancare gli amici di sempre e i rappresentanti della FIGC, con i quali Vialli aveva collaborato per la fortunata spedizione di Euro 2020.
Il ct Roberto Mancini, accompagnato da Lele Oriali e dal presidente Gravina, assieme agli amici di sempre, Massimo Mauro e Ciro Ferrara. Poi anche Riccardo Grande Stevens, figlio di Franzo, presidente onorario della Juventus, Nando, lâamico del cuore, e Tommaso Tavella, dalla sua Cremona. Proprio nella sua cittĂ la celebrazione solenne si era tenuta nella parrocchia del Cristo Re, lo scorso 9 gennaio.
A Roma, invece, lâambiente del calcio italiano si era riunito il 12 gennaio, per una messa nella chiesa di Santa Teresa al Bambino GesĂš.
Sinner, l'incredibile racconto ha lasciato tutti a bocca aperta: non lo fa nessuno, lui è…
Il Mondiale di Formula 1 mette i sigilli ad Abu Dhabi e un nome storico…
Jose Mourinho ha parlato del suo rapporto con la Roma e del legame viscerale che…
Tennis, gli shorts da bollino rosso avvolgono le sue curve esplosive in maniera impeccabile: un…
Jannik Sinner continua nella sua ascesa incredibile nel tennis che conta, togliendosi anche una soddisfazione…
Novak Djokovic è ancora il tennista numero uno al mondo ma c'è la sensazione che…