Con guadagni che superano i 130 milioni di dollari in carriera, Rafa Nadal si è concesso anche il lusso di un super Yacht.
22 volte campione Slam, 92 titoli complessivi e 209 settimane da numero del mondo, questi sono soltanto alcuni dei numeri pazzeschi raggiunti da Rafa Nadal, che a 36 anni non smette di stupire.
Il campione di Manacor, quest’anno, ha vissuto una sorta di seconda giovinezza, aggiudicandosi i titoli di Melbourne, Australian Open, Acapulco e Roland Garros. Purtroppo per lui, però, nella seconda parte di stagione, ha dovuto fare i conti con diversi problemi che ne hanno rallentato il rendimento.
Prima la persistenza della patologia al piede, poi lo strappo agli addominali rimediato a Wimbledon e infine, proprio nelle settimane dello US Open, i problemi alla moglie che stava aspettando il loro primo figlio. Fortunatamente, su quest’ultimo punto, tutto si è risolto per il meglio, con la coppia che ha potuto accogliere Rafa junior, mentre per la tenuta fisica resta da vedere.
Ciò che è certo è che il maiorchino si giocherà le sue carte alle Finals di Torino, in programma dal 13 al 20 novembre. E chissà se, intanto, ci sarà spazio per una gita sul suo lussuosissimo Yacht, magari per dare la possibilità al piccolo di iniziare a scoprire le bellezze del mare. Si tratta di un autentico gioiellino dei mari, con il quale Rafa si è già fatto vedere a bordo in alcune foto condivise su Instagram.
Nadal, infatti, l’anno scorso si è regalato il Sunreef 80 Power. Progettato insieme alla moglie Xisca, questa imbarcazione è lunga 24 metri ed è spinto da due motori da 1.200 cv. Può ospitare fino ad un massimo 12 persone a bordo e dispone di ogni tipo di lusso e comfort, compresa una piscina termale.
Presente anche un garage per tender e un ampio ponte anteriore dove è possibile rilassarsi prendendo il sole. All’interno, invece, oltre a cucina, sala da pranzo e soggiorno, ci sono quattro cabine per gli ospiti, due per i membri dell’equipaggio e pure una suite armatoriale con a disposizione spa e bar. Un’altra chicca pensata dalla coppia è la possibilità di personalizzare il layout dell’intera struttura, che permette di riorganizzare e ridefinire gli spazi. Tutti motivi, questi, che quindi giustificano il prezzo: di ben 5 milioni di dollari.
Sinner, l'incredibile racconto ha lasciato tutti a bocca aperta: non lo fa nessuno, lui è…
Il Mondiale di Formula 1 mette i sigilli ad Abu Dhabi e un nome storico…
Jose Mourinho ha parlato del suo rapporto con la Roma e del legame viscerale che…
Tennis, gli shorts da bollino rosso avvolgono le sue curve esplosive in maniera impeccabile: un…
Jannik Sinner continua nella sua ascesa incredibile nel tennis che conta, togliendosi anche una soddisfazione…
Novak Djokovic è ancora il tennista numero uno al mondo ma c'è la sensazione che…