Musetti ha due tatuaggi davvero particolari, che sono anche un omaggio alle due grandi passioni della sua vita.
Lorenzo Musetti è uno dei cinque ragazzi scelti da Filippo Volandri per il girone di Coppa Davis che lâItalia disputerĂ a Bologna, contro Svezia, Argentina e Croazia. Un convocazione arrivata anche come premio per lâascesa di questo 2022, che lâha visto vincere il suo primo titolo, ad Amburgo, e fare lâingresso in Top-30.
Sulla sua crescita tennistica, il carrarino ha investito davvero molto, mettendo la propria carriera quasi davanti a tutto. Il tennis non è però lâunica passione della sua vita, perchĂŠ una certa importanza ce lâha anche la musica: due âamoriâ che Musetti porta nel cuore, ma non solo. I suoi due tatuaggi hanno infatti dei dettagli che parlano chiaro.
Il primo tatuaggio, oramai, lo conoscono davvero tutti. Dâaltronde lo si nota ogni volta che si vede Musetti scendere in campo. Poco sopra il gomito sinistro, infatti, nel 2021 lâazzurro si è fatto tatuare un battito cardiaco con un particolare: al centro del grafico, câè una racchetta, a rappresentare quanto il tennis faccia parte di lui, della sua quotidianitĂ .
Anche disegno piĂš recente sulla sua pelle ha a che fare col tennis, ma indirettamente. Dopo la vittoria nellâATP 500 di Amburgo, in finale su Carlos Alcaraz, dâaltronde, il suo coach Simone Tartarini aveva detto che i due si sarebbero fatti lo stesso tatuaggio. E la promessa è stata pienamente mantenuta.
Sulla parte destra del petto di Musetti, quindi, si può leggere la frase scelta da entrambi: una frase di una canzone, ovviamente, ed nello specifico di Luciano Ligabue. âIl meglio deve ancora venireâ, si legge. Una frase che è un omaggio al cantautore che entrambi apprezzano, ed anche al primo storico trofeo. Ma anche, forse, un augurio per il futuro, sperando che la gioia vissuta in Germania sia la prima di una lunga serie.
Sinner, l'incredibile racconto ha lasciato tutti a bocca aperta: non lo fa nessuno, lui è…
Il Mondiale di Formula 1 mette i sigilli ad Abu Dhabi e un nome storico…
Jose Mourinho ha parlato del suo rapporto con la Roma e del legame viscerale che…
Tennis, gli shorts da bollino rosso avvolgono le sue curve esplosive in maniera impeccabile: un…
Jannik Sinner continua nella sua ascesa incredibile nel tennis che conta, togliendosi anche una soddisfazione…
Novak Djokovic è ancora il tennista numero uno al mondo ma c'è la sensazione che…