Cercando di dare a Wimbledon ulteriore appeal, gli organizzatori hanno optato per delle sorprese gradite agli occhi degli spettatori.
Lâedizione 2022 di Wimbledon sâannuncia piuttosto unica nel suo genere. Da Londra, dâaltronde, hanno optato per lâesclusione dei giocatori russi e bielorussi. Come conseguenza, ATP e WTA hanno deciso che ai Championships questâanno non sâassegneranno punti per le classifiche.
Ma, in realtĂ , âWimbledon non sarĂ mai solo unâesibizioneâ, dice Murray. Ed in fondo ha ragione, perchĂŠ tra gli uomini potrebbe ripartire la sfida a distanza tra Rafael Nadal e Novak Djokovic, col primo ancora in corsa per il Grand Slam dopo aver vinto i primi due Major. Tra le donne â poi â câè attesa per vedere se la numero 1 del mondo, Iga Swiatek continuerĂ la sua inarrestabile striscia di vittoria o si fermerĂ davanti a qualche sorpresa.
Nel frattempo, gli organizzatori puntano a dare lustro al torneo, non solo con un montepremi record, ma anche con scelte sorprendenti per lâassegnazione delle wild card. Non sono stati infatti inclusi solo giocatori e giocatrici di casa, ma anche delle vere icone del tennis recente.
Per la prima volta nella storia, in campo maschile mancheranno contemporaneamente i primi due giocatori del mondo, il russo Daniil Medvedev e lo sfortunatissimo Alexander Zverev. Questâultimo si è operato proprio la settimana scorsa ai legamenti della caviglia destra, danneggiati nella clamorosa caduta durante la semifinale del Roland Garros, in cui ha dovuto ritirarsi.
Per dare ulteriori motivi di interesse, dunque, la direzione dellâAll England Club ha assegnato gli inviti con particolare attenzione. Per i tabelloni singolari, le wild card sono otto tra maschile e femminile, di cui tre ancora da annunciare. Su tutti, però, spiccano i nomi degli unici tre nomi âstranieriâ.
Tra gli uomini si rivedrĂ Stan Wawrinka, attualmente in campo insieme a Matteo Berrettini al Queenâs, ed oramai precipitato alla 290esima posizione in classifica. Inoltre, è stata premiato anche lo straordinario successo dellâolandese Tim Van Rijthoven, vincitore la settimana scorsa, dopo zero vittorie nel circuito maggiore, nellâATP 250 di sâHertogenbosch.
Per la WTA, invece, la notizia piĂš lieta è lâincredibile ritorno di Serena Williams dopo un anno di assenza dai campi. Nel 2021, la leggendaria statunitense si era ritirata per infortunio nel match di primo turno, ma ora ha annunciato sui social il proprio rientro alle competizioni. Difficile capire cosa aspettarsi da lei, perchĂŠ in un anno il tour è cambiato moltissimo. Ma quel che è sicuro è che ci saranno tantissimi tifosi a fare di nuovo il tifo per lei, a caccia â ancora â del 24esimo Slam che lâappaierebbe a Margaret Court.
Sinner, l'incredibile racconto ha lasciato tutti a bocca aperta: non lo fa nessuno, lui è…
Il Mondiale di Formula 1 mette i sigilli ad Abu Dhabi e un nome storico…
Jose Mourinho ha parlato del suo rapporto con la Roma e del legame viscerale che…
Tennis, gli shorts da bollino rosso avvolgono le sue curve esplosive in maniera impeccabile: un…
Jannik Sinner continua nella sua ascesa incredibile nel tennis che conta, togliendosi anche una soddisfazione…
Novak Djokovic è ancora il tennista numero uno al mondo ma c'è la sensazione che…